Termini di servizi
Condizioni generali di vendita praticate da Notjustbodycare (Prima Srl)

  1. Ambito di applicazione
    • Le presenti Condizioni generali di vendita (di seguito denominate le “CGV”) praticate dalla società Prima S.r.l., avente sede in I-39100 Bolzano, via Luis Zuegg n. 40, partita IVA 02583270216, e-mail: info@prima.bz, pec: primagmbh@pec.it (di seguito denominata la “Venditrice”) si applicano a tutti i contratti stipulati da un cliente privato (di seguito denominato il “Cliente”), aventi ad oggetto la fornitura di prodotti esposti nel negozio online della Venditrice https://notjustbodycare.com/.
    • Per cliente privato si intende un soggetto fisico con capacità giuridica che all’atto della stipula del negozio giuridico agisce in qualità di soggetto privato, ossia non nell’esercizio di un’attività professionale o di un’impresa.

  • Stipula del contratto
    • In linea generale, le descrizioni dei prodotti esposti nel negozio virtuale della Venditrice non sono vincolanti, a meno che non venga espressamente indicato il loro carattere vincolante.
    • Con l’effettuazione dell’ordine, il Cliente procederà all’inoltro di una proposta vincolante.
    • Il Cliente potrà inoltrare la proposta utilizzando il modulo online presente nel negozio virtuale della Venditrice. Una volta posti nel carrello i prodotti e/o i servizi selezionati e completato il processo d’ordine virtuale, premendo il pulsante per completare l’ordine, il Cliente presenterà una proposta contrattuale giuridicamente vincolante sui prodotti e/o servizi presenti nel carrello. La proposta di acquisto può inoltre essere inoltrata mediante telefono, posta elettronica, posta ordinaria o compilando il modulo di contatto online.
    • La Venditrice potrà accettare la proposta del Cliente entro cinque giorni, facendo addebitare il prezzo complessivo sul conto corrente del Cliente; a tal fine sarà determinante la data di addebito.
      Il termine per l’accettazione della proposta decorrerà dal giorno successivo a quello dell’invio della proposta da parte del Cliente e terminerà con la decorrenza del quinto giorno successivo a quello dell’invio della proposta. In caso di mancata accettazione della proposta del Cliente da parte della Venditrice, la proposta si intende respinta e il Cliente non sarà più vincolato dalla propria dichiarazione di acquisto.
    • Dopo la proposta di acquisto tramite il modello d’ordine elettronico, la Venditrice ne salverà una copia del testo contrattuale e la invierà al Cliente, assieme alle presenti Condizioni generali di vendita in forma scritta (ad esempio posta elettronica). Inoltre, il testo contrattuale sarà archiviato sul sito web della Venditrice e potrà essere consultato dal Cliente a titolo gratuito tramite accesso al proprio account personale, protetto da password ed inserendo le relative credenziali di accesso, a condizione che il Cliente ne abbia creato un account, prima di procedere all’invio dell’ordine.
    • Il contratto potrà essere concluso esclusivamente in lingua tedesca, in lingua italiana o in lingua inglese.
    • Di norma, gli ordini e contatti vengono gestiti tramite posta elettronica e gestione automatizzata dell’ordine. Il Cliente sarà tenuto ad assicurare la correttezza dell’indirizzo di posta elettronica indicato, in modo tale da ricevere i messaggi di posta elettronica inviati dalla Venditrice. In particolare, nell’ipotesi di impiego di filtri spam, il Cliente dovrà accertarsi che possano essere ricevuti tutti i messaggi inviati dalla Venditrice o da soggetti terzi da essa incaricati ai fini della gestione dell’ordine.
  • Prezzi e modalità di pagamento
    • Fatta salva ogni diversa indicazione contenuta nella descrizione del prodotto fornita dalla Venditrice, i prezzi indicati sono indicati in euro e comprensivi dell’IVA in misura di legge.Gli eventuali costi di imballaggio e di consegna, di spedizione e di assicurazione (in particolare l’assicurazione per il trasporto), i dazi e le imposte sono contabilizzati separatamente.
    • Troveranno applicazione i prezzi vigenti all’atto della stipula del contratto e pubblicati di volta in volta sul sito web https://notjustbodycare.com/.
    • Il pagamento avverrà tramite carta di credito VISA o MasterCard.

  • Condizioni di consegna e di spedizione
    • Al Cliente spetterà il diritto di recedere dal presente contratto entro quattordici, senza l’indicazione di motivi. Il termine di recesso è di quattordici giorni dall’immissione in possesso delle merci. La Venditrice dovrà essere informata sul recesso per iscritto mediante il rilascio di una dichiarazione di volontà univoca (ad esempio tramite e-mail o lettera).
    • In tale ipotesi le merci dovranno essere, tempestivamente ed entro e non oltre quattordici giorni dalla data in cui la Venditrice sia stata informata del recesso, rispedite o riconsegnate alla Venditrice. Il termine di recesso si intende rispettato qualora sia dimostrato che le merci sono state rispedite prima della scadenza del termine di quattordici giorni.
    • Nell’ipotesi di recesso dal contratto la Venditrice provvederà al rimborso del prezzo di acquisto e delle spese di trasporto. Le spese per la consegna delle merci rese saranno altresì a carico della Venditrice, qualora si tratti di una consegna standard, più economica, proposta dalla Venditrice.
      Il pacco spedito dovrà contenere la causale del reso, il nome e il cognome del Cliente e il numero d’ordine al fine di consentire alla Venditrice l’attribuzione delle merci rese.La Venditrice può discrezionalmente aspettare con il rimborso fino a quando non avrà ottenuto la merce o fino a quando il Cliente non avrà prodotto prova dell’avvenuta spedizione del reso alla Venditrice, se anteriore.
    • Il rimborso del prezzo di acquisto e delle spese di trasporto avverrà senza indugio ed entro e non oltre quattordici giorni dal ricevimento dell’avviso di recesso da parte della Venditrice. Per il rimborso sarà utilizzato il medesimo metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo espressamente diversamente convenuto con il Cliente. In nessun caso saranno addebitate spese al Cliente con riferimento al rimborso.
    • Il Cliente risponderà della perdita di valore delle merci esclusivamente nell’ipotesi in cui essa sia imputabile alla manipolazione scorretta delle merci stesse.
    • Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 49 del Codice del consumo (d.lgs. 206/2005), il Cliente potrà presentare un reclamo alla Venditrice. Tale reclamo avrà validità, qualora sia stato redatto per iscritto ed indirizzato tramite e-mail o via posta alla società Prima S.r.l., via Luis Zuegg n. 40, 39100 Bolzano (IT).

  • Forza maggiore

    • Nell’ipotesi di forza maggiore che si ripercuote sull’adempimento del contratto, la Venditrice sarà autorizzata a rinviare la consegna per la durata dell’impedimento e di recedere, in parte o per intero, dal contratto nel caso di impedimenti di più lunga durata, senza che ne possano essere avanzate pretese di sorta nei confronti della Venditrice. Per eventi di forza maggiore si intendono tutti gli eventi imprevedibili per la Venditrice o gli eventi che, anche se prevedibili, sono al di fuori del controllo della Venditrice e i cui effetti non possono essere impediti con sforzi ragionevoli compiuti da parte della Venditrice, fatti salvi tutti gli eventuali diritti previsti dalla legge in capo al Cliente.

  • Prestazione ritardata
    • Le eventuali date di consegna sono indicate in giorni feriali a titolo puramente indicativo. L’eventuale ritardo nella consegna non autorizza il Cliente né alla risoluzione del contratto né al risarcimento del danno subito.
    • Nell’ipotesi di consegna ritardata il Cliente potrà richiedere la consegna delle merci entro un congruo termine alla luce delle circostanze date; in caso contrario al Cliente spetterà il diritto di risolvere il contratto, fatto salvo il risarcimento dei danni eventualmente subiti.

  • Patto di riservato dominio
    • La Venditrice si riserva il diritto di proprietà della merce consegnata fino all’avvenuto integrale versamento del prezzo dovuto.

  • Garanzie

    • Nell’ipotesi in cui gli articoli venduti risultassero viziati, troveranno applicazione le disposizioni di cui all’articolo 128 segg. del Codice del consumo (d.lgs. 206/2005). Nell’ipotesi di difetto di conformità delle merci al Cliente spetterà il diritto di richiedere la riparazione o la sostituzione delle merci, salvo il caso in cui la riparazione o la sostituzione sia oggettivamente impossibile o eccessivamente onerosa per la Venditrice.
    • In presenza delle ipotesi di cui all’articolo 130, punto 7), del Codice del consumo (d.lgs. 206/2005), il Cliente potrà richiedere la riduzione del prezzo di acquisto o, in alternativa, la risoluzione del contratto. La risoluzione del contratto è esclusa in presenza di vizi di entità minore.
    • I vizi riscontrati dovranno essere denunciati entro e non oltre il termine di due mesi dalla scoperta. Tale termine non dovrà essere rispettato, qualora la Venditrice abbia riconosciuto o occultato il vizio.
    • Il periodo di responsabilità della Venditrice è pari a due anni dalla consegna delle merci.
    • Il diritto di agire in giudizio si prescrive entro 26 mesi dalla consegna delle merci.

  • Responsabilità
    • La Venditrice risponde nei confronti del Cliente per tutte le pretese contrattuali e di legge, anche per pretese derivanti da fatto illecito, come segue:
      Salvo diversamente convenuto, la Venditrice risponderà illimitatamente per qualsiasi motivo giuridicamente valido nell’ipotesi di

      • a) dolo o colpa grave,
      • b) di lesioni personali e all’incolumità fisica e di danni alla salute dovuti ad atti dolosi o colposi,
      • c) in base ad una promessa di garanzia.
    • In tutte le altre ipotesi è esclusa la responsabilità, tranne nei casi di cui all’articolo 33 e all’articolo 34 del Codice del consumo (d.lgs. 206/2005).
    • Le disposizioni in materia di responsabilità di cui sopra si applicheranno altresì alla responsabilità della Venditrice per i propri agenti e legali rappresentanti.

  • Clausola risolutiva espressa
    • Nell’ipotesi di mancato pagamento, parziale o integrale, delle merci da parte del Cliente, la Venditrice si riserva il diritto di procedere all’espressa risoluzione del contratto ai sensi di quanto previsto dall’articolo 1456 del Codice civile.

  • Foro competente e diritto applicabile
    • Qualsiasi controversia derivante dalle presenti CGV sarà composta dall’Organismo di conciliazione ADR-Consumer istituito presso la Camera di Commercio di Bolzano. In alternativa, i consumatori possono dirimere una controversia tramite la piattaforma online dell’Unione europea per la risoluzione stragiudiziale delle controversie accedendo al seguente link https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage.
    • Qualora le parti adiscano le vie legali ordinarie, il foro competente sarà quello territorialmente competente per il luogo in cui il consumatore abbia la propria dimora abituale, qualora sia la parte convenuta. Qualora, invece, il consumatore agisca in qualità di attore, egli potrà scegliere il foro competente del paese membro dell’Unione europeo in cui risieda abitualmente o in cui la Venditrice abbia la propria sede.
    • Le parti potranno comunemente scegliere il foro competente di uno stato membro dell’Unione europea dopo che è sorta la controversia.
    • Il diritto applicabile è quello italiano, fermo restando che il consumatore non sarà privato della tutela riservatagli dal diritto del paese membro dell’Unione europeo nel cui territorio egli abbia la propria dimora abituale.

  • Clausola salvatoria
    • Qualora singole disposizioni delle presenti Condizioni generali di vendita siano o divengano inefficaci o inapplicabili a seguito della stipula del contratto, la validità delle restanti disposizioni non ne sarà compromessa. La disposizione divenuta inefficace o inapplicabili dovrà essere sostituita da una disposizione valida e applicabile che realizzi nella maggiore misura possibile le finalità economiche e le intenzioni perseguite dalle Parti con la norma invalida o inefficace. Analogamente si procederà nel caso di eventuali lacune contenute nelle presenti CGV.

  • Trattamento dei dati personali
    • I dati messi a disposizione sono raccolti, memorizzati ed utilizzati esclusivamente per finalità ritenute idonee ai fini della stipula del contratto e dell’esecuzione del rapporto contrattuale, incluse le attività impostate dalla Venditrice ai fini del contatto, dell’acquisizione, della gestione e dell’esecuzione di ordini, della formalizzazione, della gestione e del controllo delle relazioni con il Cliente nonché ai fini dell’esecuzione degli adempimento e degli obblighi amministrativi, legali e fiscali con riferimento all’ordine effettuato dal Cliente. I dati messi a disposizione possono essere utilizzati altresì per finalità promozionali e di marketing della Venditrice (ricevimento di newsletter, annunci, proposte ecc. tramite posta elettronica, SMS, MMS, posta ecc.), con l’espresso consenso prestato dal Cliente, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 130 del d.lgs. n. 196/2003 sulla tutela dei dati personali e dall’articolo 4, comma 11, e dell’articolo 7 del regolamento (UE) n. 679/2016. Le informazioni complete relative al trattamento dei dati personali possono essere consultate visitando il sito https://notjustbodycare.com.